Alessandro Macis è nato a Cagliari. Dopo la laurea in Lettere Moderne ha lavorato per diversi anni in un Ente pubblico, licenziandosi per incompatibilità esistenziale. E’ presidente dell’associazione L’Alambicco e svolge l’attività di scrittore e operatore culturale. Ha curato diverse rassegne cinematografiche di cinema d’autore, portando a Cagliari diversi grandi registi del cinema italiano, tra i quali Francesco Rosi, Sergio Citti, Liliana Cavani, Giuseppe Bertolucci, Silvano Agosti. Ha pubblicato le monografie dedicate ai registi cinematografici Sergio Citti e Silvano Agosti e gli atti del convegno “La passione civile nel cinema di Francesco Rosi”. Ha inoltre scritto la sceneggiatura del film Liliana Cavani una donna nel cinema, diretto da Peter Marcias. Il film è stato invitato in diversi Festival, tra i quali Venezia, Roma, Mosca e San Paolo del Brasile. Collabora con la rivista letteraria “Coloris de Limbas”, diretta dal poeta Gianni Mascia, dove ha pubblicato racconti e poesie, e con “Diari di Cineclub” mensile nazionale di cultura cinematografica. Nel 2013 e nel 2014 con i soggetti “Meriam che venne dall’Atlantico” e “Swing per una città che lavora”, è entrato in finale al concorso per progetti cinematografici promosso dalla Società Umanitaria-Cineteca Sarda di Cagliari.
La Linea Editoriale della Città degli Dei abbraccia con passione l’arte di pubblicare libri originali e innovativi.
Iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre ultime novità.